entrare

entrare
entrarev. intr.  (io entro ; aus. essere ) 1 Andare all'interno di un luogo o di un ambiente: entrare in casa; entrare dalla porta, per la finestra, attraverso il giardino | Entrare in acqua, immergersi | Entrare in scena, detto di attore, presentarsi sul palcoscenico e dare inizio alla recitazione; (fig.) cominciare ad agire, a produrre effetto; CONTR. Uscire. 2 (est.) Trovar posto, poter stare in qlco.: questo vino non può entrare in una sola bottiglia | Entrarci, non entrarci, (fig.) avere, non avere a che vedere con qlco.: è un discorso che non c'entra niente; che c'entra? | (fig.) Essere capito, ricordato: questa poesia non mi entra. 3 (fig.) Essere ammesso a far parte di un gruppo, di una categoria: entrare nell'esercito | Entrare in convento, farsi suora, frate | Entrare in un intrigo, in un complotto, trovarvisi implicato. 4 (fig.) Dare inizio: entrare in lotta, in guerra, con, contro qlcu. | Entrare in argomento, iniziarne la trattazione | Entrare in ballo, in gioco, intervenire | Entrare in società, iniziare a frequentarla | Entrare in contatto con qlcu., iniziare rapporti, trattative e sim. | (est.) Cominciare a trovarsi in una condizione, o stato, o tempo: entrare in agonia, in convalescenza, nei dieci anni di età | Entrare in carica, assumerla | Entrare in vigore, diventare obbligatorio, cominciare ad avere efficacia | Entrare in possesso di qlco., ottenerla.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • entrare — [lat. ĭntrare ] (io éntro, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare dentro, all interno di un luogo, anche con la prep. in : e. in casa, in acqua ] ▶◀ accedere, immettersi, infilarsi, introdursi, penetrare. ↑ addentrarsi, cacciarsi, ficcarsi,… …   Enciclopedia Italiana

  • entrare — en·trà·re v.intr., v.tr., s.m. (io éntro) FO 1. v.intr. (essere) passare dall esterno all interno; andare dentro: entriamo in casa, una gran folla stava entrando allo stadio, mi è entrato un sassolino nella scarpa; venire all interno: entra pure! …   Dizionario italiano

  • entrare — v. intr. 1. introdursi, immettersi, accedere, andar dentro, addentrarsi, avanzarsi, penetrare, insinuarsi, cacciarsi, ficcarsi, inserirsi, infilarsi, intrufolarsi □ (fig.) immischiarsi, intromettersi, interferire, impicciarsi, ingerirsi,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • trasì — entrare, introdursi ( transire , lat.) …   Dizionario Materano

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • ingresso — 1in·grès·so s.m. FO 1a. l entrare in un luogo, spec. in modo solenne o ufficiale: al suo ingresso tutti applaudirono | anche fig.: l estate ha ormai fatto il suo ingresso Sinonimi: entrata. Contrari: uscita. 1b. fig., prima entrata, approccio… …   Dizionario italiano

  • inserire — [dal lat. inserĕre mettere dentro ] (io inserisco, tu inserisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere una cosa dentro un altra: i. la spina nella presa ] ▶◀ immettere, infilare, innestare, introdurre, (fam.) mettere. ◀▶ disinnestare, disinserire,… …   Enciclopedia Italiana

  • introdurre — [dal lat. introducĕre, comp. di intro e ducere portare ] (coniug. come addurre ). ■ v. tr. 1. [mettere dentro, portare dentro un luogo: i. la chiave nella serratura ] ▶◀ (fam.) ficcare, immettere, infilare, inserire. ⇑ mettere. ◀▶ estrarre,… …   Enciclopedia Italiana

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • inserirsi — in·se·rìr·si v.pronom.intr. CO 1. di parte del corpo e di un organismo vegetale, essere attaccato a un altro organo o a un altra parte in un punto determinato: il femore si inserisce nel bacino; di parte di meccanismo o congegno, innestarsi: la… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”