- entrare
- entrarev. intr. (io entro ; aus. essere ) 1 Andare all'interno di un luogo o di un ambiente: entrare in casa; entrare dalla porta, per la finestra, attraverso il giardino | Entrare in acqua, immergersi | Entrare in scena, detto di attore, presentarsi sul palcoscenico e dare inizio alla recitazione; (fig.) cominciare ad agire, a produrre effetto; CONTR. Uscire. 2 (est.) Trovar posto, poter stare in qlco.: questo vino non può entrare in una sola bottiglia | Entrarci, non entrarci, (fig.) avere, non avere a che vedere con qlco.: è un discorso che non c'entra niente; che c'entra? | (fig.) Essere capito, ricordato: questa poesia non mi entra. 3 (fig.) Essere ammesso a far parte di un gruppo, di una categoria: entrare nell'esercito | Entrare in convento, farsi suora, frate | Entrare in un intrigo, in un complotto, trovarvisi implicato. 4 (fig.) Dare inizio: entrare in lotta, in guerra, con, contro qlcu. | Entrare in argomento, iniziarne la trattazione | Entrare in ballo, in gioco, intervenire | Entrare in società, iniziare a frequentarla | Entrare in contatto con qlcu., iniziare rapporti, trattative e sim. | (est.) Cominciare a trovarsi in una condizione, o stato, o tempo: entrare in agonia, in convalescenza, nei dieci anni di età | Entrare in carica, assumerla | Entrare in vigore, diventare obbligatorio, cominciare ad avere efficacia | Entrare in possesso di qlco., ottenerla.
Enciclopedia di italiano. 2013.